Giò Ponti Stars

Giò Ponti Stars

Giò Ponti e il London Hotel

Successivamente al 1958 dopo l'approvazione della legge Merlin, l'amministrazione comunale di Milano decise di iniziare una bonifica della zona di Via Ravello, tra il Castello Sforzesco e il Duomo, dove era concentrata la prostituzione e gli alloggi ad essa dediti. In particolare furono posizionate in pianta stabile delle vetture della Polizia di Stato e il palazzo al numero 3C di via Rovello fu trasformato, convertendo gli alloggi delle "signorine" in un hotel moderno e di design, il LONDON.

Giò Ponti Stars

Fu chiesto dai proprietari e investitori dell'epoca alla prestigiosa ditta di illuminazione di interni ARREDOLUCE MONZA di curarne l'illuminazione. Fu difatti commissionato ad Angelo Lelii un grande lampadario in metallo, per l'ingresso dell'hotel, e delle luci da lettura vicino ai comodini (ancora oggi presenti).

Giò Ponti Stars
Ingresso del London Hotel nel 2018 con il grande lampadario in metallo disegnato da Angelo Lelii in 1959

Invece per i soffitti di ciascuna delle 29 camere da letto, furono commissionate a Giò Ponti delle plafoniere eleganti in ottone e vetro opalino.

L'architetto Ponti disegnò appositamente quattro lampade, 2 a forma di Stella e 2 a forma di Sole, di dimensione diversa a seconda della dimensione di ciascuna camera. Ponti in particolare, collaborando con Arredoluce Monza, fece realizzare dei tondi in ottone lucido da 22 cm e da 30 cm di diametro e relativi vetri, e delle bacchette a forma di raggi con angolo a 90 gradi, sempre in ottone, di lunghezza variabile da un minimo di 30 cm, fino ad un massimo di 65 cm.

Nacquero così la STELLA,

Giò Ponti Stars

la STELLA 8 PUNTE,

Giò Ponti Stars

il SOLE GRANDE,

Giò Ponti Stars

e il SOLE PICCOLO.

Giò Ponti Stars

Gli Archivi di Arredoluce Monza non hanno traccia di questa commessa né tantomeno fotografie di tali opere realizzate. Ma la lampada STELLA a 5 Punte appare in una foto dello Showroom proprio dei primissimi anni 60 al centro inconfondibile tra tante lampade disegnate invece da A. Lelii.

Giò Ponti Stars
Giò Ponti Stars
Showroom Arredoluce Monza anno 1960 c.ca con al centro inconfondibile la Stella a 5 Punte di Giò Ponti

Addirittura nel "Catalogo Ragionato 1943-1957" edito da Silvana Editore e stampato nel 2018 pochi mesi dopo la scoperta del London Hotel, gli ARCHIVI ARREDOLUCE MONZA hanno dovuto pubblicare esclusivamente una foto in bianco e nero non avendo mai prima d'allora il Mercato Mondiale offerto alcun esemplare di queste lampade.

Giò Ponti Stars
Nel Catalogo Ragionato di Arredoluce Monza in effetti la foto in bianco e nero sembra proprio presa dalla precedente.

La motivazione di così poche informazioni su queste lampade, o meglio queste opere d'arte, risiede proprio nel fatto che sono state realizzate esclusivamente in 29 esemplari per il London Hotel di Milano nel 1959

Successivamente a tale unica commessa a Giò Ponti, basandosi sugli oggetti ritrovati in tempi moderni, sembrerebbe che Angelo Lelii abbia utilizzato alcuni delle bacchette a forma di raggio con angolo a 90 gradi (probabilmente avanzati in fabbrica..) per realizzare delle plafoniere e dei lampadari che avevano però al centro un cilindro di ottone ed alla fine dei raggi, applicate delle sfere in vetro opalino o dei tamburelli con vetro opalino sempre da 22 cm di diametro.

Giò Ponti Stars
Showroom Arredoluce Monza 1960 c.ca esemplari di lampadari plafoniere con raggi sia a 90° che dritti
Giò Ponti Stars
Giò Ponti Stars
Lampadario cosiddetto Lune prodotto da Arredoluce Monza e disegnato da Angelo Lelii con raggi delle Stelle

Questa prima produzione evidentemente dei primi anni 60, è stata però ben presto rivista, sostituendo i costosi raggi con angolo a 90 gradi con delle piu semplici stecche dritte utilizzate poi largamente su vari modelli di lampadari Arredoluce Monza disegnati da Angelo Lelii.

Giò Ponti Stars
Esemplare di lampadario plafoniera disegnato da Angelo Lelii per Arredoluce Monza con raggi dritti

Una caratteristica distintiva nelle opere di Gio Ponti era l'uso dell'angolo a novanta gradi, che si rifletteva spesso nei suoi design architettonici, nei mobili e innumerevoli altri disegni per stoffe, maioliche, posate, sanitari ecc. Questo stile geometrico conferiva una precisione e una chiarezza formale alle sue creazioni, evidenziando la sua maestria nel bilanciare la funzionalità con l'estetica.

Giò Ponti Stars
Alcune delle centinaia di esempi di realizzazioni di Gio Ponti utilizzando l'angolo a 90°

Resta l'incredibile e breve apparizione dei Soli e delle Stelle nel 1959, frutto dell' ingegno dell' architetto Giò Ponti, che ha fatto dell' angolo a 90 gradi il suo marchio, il suo segno distintivo per qualsiasi sua creazione, a partire da sedie e tavoli e mobili di ogni genere, per passare alle maioliche, ai parati, ma anche per rubinetterie e posate per finire con delle bellissime ed uniche Stelle.

Nel London Hotel in due delle 29 camere da letto le plafoniere di Arredoluce Monza al momento del ritrovamento erano già state sostituite, probabilmente causa la rottura del vetro.

Nelle restanti 27 camere sono state rinvenute:

3 SOLE GRANDE PIATTO
3 SOLE GRANDE GLOBO
5 SOLE PICCOLO
7 STELLA 8 PUNTE
7 STELLA 5 PUNTE
Piu 2 sostituite
Piu due da attribuire

TOTALE ORIGINARIO
6 SOLE GRANDE
6 SOLE PICCOLO
8 STELLA 8 PUNTE
8 STELLA 5 PUNTE

Le Stelle ed i Soli sono stati filmati in alta definizione il giorno del ritrovamento, all' interno di ciascuna camera del London Hotel, prima dello smontaggio. Per ciascuna lampada è stata realizzata una foto con la porta aperta e relativo numero della stanza, una foto durante lo smontaggio ed addirittura una foto del segno lasciato sul soffitto dopo piu di 60 anni.

Giò Ponti Stars
Stella a 5 Punte durante lo smontaggio nel London Hotel
Giò Ponti Stars
La foto dopo lo smontaggio testimonia insieme alla sua patina, il segno lasciato dal tempo dopo piu di 60 anni

Per ogni esemplare è stata redatta una relazione fotografica expertise di due pagine a cura dell'Archivio Gio Ponti nella persona di Salvatore Licitra, nelle quali oltre all'autenticità è stata dichiarata l'esclusività del progetto Sole e Stella di Gio Ponti con Arredoluce Monza per il London Hotel nel 1959.

Giò Ponti Stars

Video originale della scoperta

powered by Romavirtuale.com